Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: delucidazioni cambio elettronico
MessaggioInviato: ven nov 20, 2015 3:31 pm 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 10, 2010 2:35 pm
Messaggi: 1919
Località: torino
Nome: giulio
Moto: z 750 - r
Sesso: M
Provincia: Torino
ciao a tutti ragazzi!!

vorrei creare un topic dedicato al cambio elettronico per z old..

piccolo sondaggio: voi quale avete? Come vi trovate? Prezzi?

personalmente vorrei montarne uno indipendente, che funzioni cioè senza moduli aggiuntivi o centraline secondarie. Deve funzionare in maniera indipendente e deve essere affidabile

per adesso i più validi candidati sono:

HEALTECH

http://www.ebay.it/itm/QuickShifter-eas ... SwAYtWK7fg

TRANSLOGIC

http://www.ebay.it/itm/QUICKSHIFT-TRANS ... SwpDdVAbU8

voi che ne dite? Consigli ? opinioni? alternative?

_________________
-------------------------------------------------------------------------------------------


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: delucidazioni cambio elettronico
MessaggioInviato: ven nov 20, 2015 4:27 pm 
Non connesso
Spriss Man
Spriss Man
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 03, 2004 3:13 pm
Messaggi: 60076
Località: Urbisaglia MC
Nome: il "non ultimo"
Moto: Tuono V4 Factory
Sesso: M
Provincia: Macerata
se prende piede avvisami e lo mettiamo in evidenza, come il topic degli scarichi per intenderci


ps
è una di quelle cose che avrei voluto, ma avevo finito i soldi :lol3:

_________________
amicoamme ANUBI!

- V4 FACTORY -
Immagine

2006 Cortona, KawaDay Imola, Foligno - 2007 Magione - 2008 Kawa Day Misano - 2010 Saltino - 2011 Amiata, Zday Adria - 2012 Camerino, Zday Adria - 2013 Chianti, Zday Modena, 10° Z.it - 2014 Predazzo - 2015 TT Amiata - 2016 Città di Castello - 2017 Raduno dei Leoni - 2018 Trentino Reloaded

IMPERO TRICOLORE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: delucidazioni cambio elettronico
MessaggioInviato: ven nov 20, 2015 7:33 pm 
Non connesso
Supporter 2015
Supporter 2015

Iscritto il: sab dic 20, 2008 7:32 pm
Messaggi: 4320
Località: Roncello
Nome: Alessandro
Moto: Bucefalo
Sesso: M
Provincia: Milano
alternativa

io come altri nel forum tramite un gda ( GRAZIE A CHIRS.81 ) abbiamo quello della IRC sg race che lavora solo ed esclusiviamente sulle bobine di accensione
separatamente dalle centraline sia aftermarket che originale


questo e' il link di chirs81
viewtopic.php?f=99&t=140327

_________________
FESTINA LENTE "affrettati lentamente"

:cavallino:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: delucidazioni cambio elettronico
MessaggioInviato: ven nov 20, 2015 7:35 pm 
Non connesso
Supporter 2016
Supporter 2016
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 22, 2012 9:29 pm
Messaggi: 2163
Località: Lavagna (zena)
Nome: Michael
Moto: Daytona 675r
Sesso: M
Provincia: Genova
Io, come altri sul forum, sulla zeta avevo il cambio IRC. Facile da montare ed abbastanza intuitivo da regolare. Ha la sua centralina e lavora in modo indipendente. Per me è un ottimo prodotto, funziona bene e costa il giusto!
Edit: prezzo attorno le 250 se non ricordo male

_________________
Immagine Immagine Immagine

:cuore: La ex Z750R :cuore: :cuore: L' inglesina 3 cilindri :cuore:
Tra rutti e scuregge si va come le schegge!!!


Ultima modifica di -EV- il dom nov 22, 2015 12:01 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: delucidazioni cambio elettronico
MessaggioInviato: sab nov 21, 2015 12:49 pm 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 10, 2010 2:35 pm
Messaggi: 1919
Località: torino
Nome: giulio
Moto: z 750 - r
Sesso: M
Provincia: Torino
prezzo?

_________________
-------------------------------------------------------------------------------------------


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: delucidazioni cambio elettronico
MessaggioInviato: dom nov 22, 2015 2:25 am 
Non connesso
Supporter 2014
Supporter 2014
Avatar utente

Iscritto il: mar ago 21, 2012 2:04 am
Messaggi: 2896
Nome: Michael
Moto: Z750 '06 Kiki
Sesso: M
Provincia: Ferrara
Io ho avuto l'irc sg-racecut ma mi dava dei problemi che tagliava quando voleva anche senza piede sul cambio
Ora ho messo un cambio senza marca fornito dalla n1 design che è il ragazzo che mi ha flashato la centralina, prezzo 90 euro

_________________
Immagine

...:::Kiki:::...

Faccialibro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: delucidazioni cambio elettronico
MessaggioInviato: lun nov 23, 2015 12:40 am 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 10, 2010 2:35 pm
Messaggi: 1919
Località: torino
Nome: giulio
Moto: z 750 - r
Sesso: M
Provincia: Torino
:sorpreso:

_________________
-------------------------------------------------------------------------------------------


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: delucidazioni cambio elettronico
MessaggioInviato: mar dic 08, 2015 6:08 pm 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 10, 2010 2:35 pm
Messaggi: 1919
Località: torino
Nome: giulio
Moto: z 750 - r
Sesso: M
Provincia: Torino
Ragazzi alla fine ho optato per l healt tech..mi sembra una valida alternativa.appena arriverà ci faro sapere tutte le impressioni del caso anche perché è nuovo e non ci sono ancora discussioni su questo cambio sul forum

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

_________________
-------------------------------------------------------------------------------------------


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: delucidazioni cambio elettronico
MessaggioInviato: mar dic 08, 2015 8:08 pm 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: dom ago 02, 2009 12:15 pm
Messaggi: 1533
Moto: Z750
Sesso: M
Provincia: Cuneo
Io ho proprio quello sulla mia Z,healtech QSE-1.
Ce l'ho da aprile circa e l'ho comprato direttamente da loro tramite il sito (289+8€),risparmi un bel po.

Devo dire che il kit è SPETTACOLARE,sopratutto perchè una volta installato lo configuri completamente dal cell senza smontare e addirittura senza nemmeno scendere dalla moto,inoltre la sensibilità del sensore la regoli sempre con l'app e vedi in tempo reale il suo valore letto. Davvero notevole,oltre chiaramente ai tempi di taglio...al regime minimo d'intervento......all'abilitazione in scalata....ecc.

Il sensore poi non rompe le scatole se tarato bene,a diversità di quelli fatti ad asta che creano un certo gioco nella leva fastidioso.
Io l'ho installato sulla vite nel millerighe,ed è davvero iper sensibile. Se con l'app guardi la forza rilevata basta sfiorare che si accorge gia.

L'unica cosa un po così...è proprio il cambio della Z,sopratutto a freddo non consente l'uso del cambio elettronico,o meglio,và ma non liscio come da calda. Diciamo che come cambio non è proprio adattto ad essere usato così...ma vabbè :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: delucidazioni cambio elettronico
MessaggioInviato: ven dic 11, 2015 3:37 pm 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 10, 2010 2:35 pm
Messaggi: 1919
Località: torino
Nome: giulio
Moto: z 750 - r
Sesso: M
Provincia: Torino
bisogna aspettare di avere il motore caldo per andare tranquilli....quindi quando mi arriva potresti darmi due dritte per tararlo senza diventare scemo in base alla tua esperienza? :o :rossore: :guru: :guru: :guru:

_________________
-------------------------------------------------------------------------------------------


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: delucidazioni cambio elettronico
MessaggioInviato: ven dic 11, 2015 7:39 pm 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: dom ago 02, 2009 12:15 pm
Messaggi: 1533
Moto: Z750
Sesso: M
Provincia: Cuneo
Essi.....da freddo purtroppo la cambiata và SCHIFO anche se a volte mi riesce cmq.
Soprattuto tra 3° e 4°...è la migliore....

Certo che si.....ti dico gia che il sensore non è sensibile....DI PIU :? :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: delucidazioni cambio elettronico
MessaggioInviato: sab dic 12, 2015 8:27 pm 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 10, 2010 2:35 pm
Messaggi: 1919
Località: torino
Nome: giulio
Moto: z 750 - r
Sesso: M
Provincia: Torino
Una volta montato bisognerà capire bene come far quadrare ste cambiate:?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

_________________
-------------------------------------------------------------------------------------------


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: delucidazioni cambio elettronico
MessaggioInviato: sab dic 12, 2015 9:47 pm 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: dom ago 02, 2009 12:15 pm
Messaggi: 1533
Moto: Z750
Sesso: M
Provincia: Cuneo
Ma diciamo che per quello che riguarda i tempi di taglio puoi iniziare a metterli alti,anche in modo esagerato,al massimo dopo la cambiata avrai un piccolo punto di stallo. Poi puoi iniziare ad abbassarli,anche se sinceramente non noto così una grossa differenza tra tempi alti e normali. Pare vada comunque abbastanza bene.
Se invece esageri la cambiata non è perfetta.

Quello da tarare è il sensore,poi ti spiego come installarlo in caso,ma prima devi averlo in mano per capire :ok:
Io ti consiglio di iniziare ad installare l'APP per il settaggio sul tuo cell...così spulci le opzioni :wink:

Il bello è comunque proprio quello,se mentre vai ti accorgi che non è perfetto o vuoi provare altro,accosti,sfili il cell dalla tasca (che volendo fà anche da logger sul sensore) e fai la modifica al volo,senza scendere e senza smontare nulla. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: delucidazioni cambio elettronico
MessaggioInviato: dom dic 13, 2015 1:55 pm 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 10, 2010 2:35 pm
Messaggi: 1919
Località: torino
Nome: giulio
Moto: z 750 - r
Sesso: M
Provincia: Torino
Figata pazzesca:lol:

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

_________________
-------------------------------------------------------------------------------------------


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: delucidazioni cambio elettronico
MessaggioInviato: mer lug 13, 2016 7:49 pm 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: dom ago 02, 2009 12:15 pm
Messaggi: 1533
Moto: Z750
Sesso: M
Provincia: Cuneo
Com'è poi andata con il cambio elettronico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: delucidazioni cambio elettronico
MessaggioInviato: dom feb 04, 2018 1:52 pm 
Non connesso
Neofita
Neofita

Iscritto il: dom lug 16, 2017 5:05 am
Messaggi: 477
Località: Cesena (Fc)
Nome: Alessandro
Moto: Z900 my 2019
Sesso: M
Provincia: Forlì-Cesena
Ciao ho visto ke si possono cambiare i settaggi tramite smartphone perche' negli altri come si fa?Grazie mille per la risposta :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: delucidazioni cambio elettronico
MessaggioInviato: mar feb 06, 2018 1:00 am 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 10, 2010 2:35 pm
Messaggi: 1919
Località: torino
Nome: giulio
Moto: z 750 - r
Sesso: M
Provincia: Torino
beh, alcuni cambi hanno un regolatore sulla centralina, una specie di vite che funge da potenziometro. I modelli di starline di qualche anno fa regolano così la sensibilità del sensore, nessuna possibilità sui tempi di taglio è invece contemplata.
Personalmente dopo parecchie ricerche ho comprato l'health tech e precisamente per questi motivi:

- miglior rapporto qualità prezzo del mercato
- settaggio completamente in remoto tramite sistema ios o android (si può settare in tempo reale stando seduti in moto senza toccare nulla)
- sensore a cambio praticamente invisibile, semplice, senza meccanismi soggetti a rottura e facilmente sostituibile
- il sensore cambio lavora sia in compressione che in estensione (su altri cambi bisogna scegliere che tipo di sensore montare e rimane ad una sola funzione, quindi se per esempio decidi successivamente di rovesciare il cambio non funziona più)
- centralina piccola dotata di attacchi a connettore senza cavi integrati, quindi se un cavo si rovina la centralina non è da sostituire
-cablaggi plug e play a prova di beota, chiunque se lo può montare senza spelare fili o modificare cablaggi
-retrocompatibilità: lo stacchi e tutto torna come prima e non rimangono modifiche sulla moto
-adattabilità: funziona su qualunque motore a marce da un cilindro in su
-versatilità: dalla z adesso l'ho spostato sulla r1 senza comprare niente e funziona perfettamente (perchè i cablaggi sono gli stessi). Nel caso di un altra moto basterà comprare solo i cavi giusti e il resto resterà uguale
-app dedicata: con la app sul telefono gestisci tutto. Ti dice anche in tempo reale i giri motore, inoltre puoi salvare più configurazioni e usare quella che vuoi a seconda dei casi diversi o di moto diversa. Se per esempio usi la moto per strada e 2 volte l'anno vai in pista potrai salvare una configurazione più "standard" per la strada e una più racing, magari con tempi di taglio più rapidi, per la pista e impostarla al bisogno senza bisogno di doverlo riconfigurare tutte le volte
- possibilità di personalizzare tutto, dal tempo di taglio alla sensibilità del sensore


altro cambio elettronico valido pare sia il translogic ma costa di più e cosa che non mi piace bisogna cablarlo manualmente sull'impianto elettrico originale, inoltre mi pare ( ma non sono sicuro) che non si possano modificare i tempi di cambiata

_________________
-------------------------------------------------------------------------------------------


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: delucidazioni cambio elettronico
MessaggioInviato: mar feb 06, 2018 5:36 am 
Non connesso
Neofita
Neofita

Iscritto il: dom lug 16, 2017 5:05 am
Messaggi: 477
Località: Cesena (Fc)
Nome: Alessandro
Moto: Z900 my 2019
Sesso: M
Provincia: Forlì-Cesena
Grazie spiegazione esaustiva :wink: un altra cosa ho letto che a volte sti cambi in alcune marce saltavano o nn entravano, a te è mai successo?Grazie :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: delucidazioni cambio elettronico
MessaggioInviato: ven feb 09, 2018 9:09 pm 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 10, 2010 2:35 pm
Messaggi: 1919
Località: torino
Nome: giulio
Moto: z 750 - r
Sesso: M
Provincia: Torino
Per adesso no. Se la marcia salta nell'entrare sfollando solitamente è perchè i tempi di taglio sono bassi. Normalmente basta alzarli ( se il cambio elettronico te lo permette e qui rimando al discorso fatto in precedenza)

Una cosa che ho notato è che sulle marce più corte negli innesti a volte la cambiata è un pò più brusca, ma ho risolto aumentando la sensibilità del sensore

_________________
-------------------------------------------------------------------------------------------


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: delucidazioni cambio elettronico
MessaggioInviato: sab feb 10, 2018 4:35 am 
Non connesso
Neofita
Neofita

Iscritto il: dom lug 16, 2017 5:05 am
Messaggi: 477
Località: Cesena (Fc)
Nome: Alessandro
Moto: Z900 my 2019
Sesso: M
Provincia: Forlì-Cesena
:wink: :ok:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron