Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vibrazione manubrio dopo caduta
MessaggioInviato: gio giu 16, 2016 1:58 am 
Non connesso
Neofita
Neofita

Iscritto il: mar lug 01, 2014 7:47 am
Messaggi: 173
Località: Trieste
Nome: gianluca
Moto: kawasaki z750
Sesso: M
Provincia: Trieste
ciao a tutti,una settimana fa mi e' caduta la moto mentre era parcheggiata (tralascio i particolari dell'incidente), i danni evidenti non sono stati molti, grattata al carter Sx e leva frizione piegata( ho dovuto tirare un po' il cavo perche' si era leggermente allentato e la frizione pattinava) in questi giorni quando il meteo lo ha permesso mi sono fatto un paio di giretti ed ho notato che sopra i 110 km/l o comunque con numero di giri elevato il manubrio mi trasmette parecchie vibrazioni, anche le pedane mi sembra di sentirle piu vibranti. Ho inoltre notato un certo rumore che mi pare provenire dalla parte anteriore come se qualcosa si fosse allentato e battesse o strusciasse da qualche parte ma non capisco che cavolo possa essere; volevo conoscere il vostro parere sulla cosa e se qualcuno ha un'idea o un esperienza simile da condividere.Grazie in anticipo.....! ps spero non sia qualcosa relativa al cambio visto che il carter e' leggermente rientrato (ma proprio leggermente, non si vede la bottarella ma si percepisce se si passa con la mano sulla zona) nella parte inferiore !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione manubrio dopo caduta
MessaggioInviato: gio giu 16, 2016 4:58 pm 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 22, 2005 9:03 pm
Messaggi: 1516
Località: Roma
Nome: Fabrizio
Moto: Honda VFR800 Vtec
Sesso: M
Provincia: Roma
Ciao basaglia, questa parte non l'ho capita ""non è leva frizione piegata( ho dovuto tirare un po' il cavo perche' si era leggermente allentato e la frizione pattinava)"" ma non importa perché non è significativa inoltre non avendo foto e descrizione dell'accaduto è difficile valutare la situazione.
Intanto dovresti controllare che il manubrio sia dritto prendendo metro e riferimenti vari; secondo parli di varie vibrazioni che potrebbero per esempio provenire da un disco/cerchio storto nel caso avessero battuto contro qualcosa e parli anche di un rumore con l'aumentare dei giri e visto che anche il carter dell'alternatore ha battuto potrebbe esserci una piccola deformazione che fa strusciare il rotore contro lo statore.
Ripeto che le informazioni sono scarse e dare supporto è come tirare a indovinare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione manubrio dopo caduta
MessaggioInviato: ven giu 17, 2016 1:15 am 
Non connesso
Neofita
Neofita

Iscritto il: mar lug 01, 2014 7:47 am
Messaggi: 173
Località: Trieste
Nome: gianluca
Moto: kawasaki z750
Sesso: M
Provincia: Trieste
forse non mi sono espresso bene, dopo la caduta :
1) la leva della frizione ha battuto e si e' piegata,probabilmente mi si e' allentato il cavo frizione e quindi l'ho regolato,problema risolto,devo solo cambiare la leva
2)il carter sinistro si e' graffiato ed e' leggermente rientrato,circa 2millimetri
3) ho iniziato a sentire un rumore fastidioso, il rumore e' molto evidente sopra gli 8000 giri,(come ti descrivo un rumore??? :mumble: ) , il rumore potrebbe assomigliare al parafango che struscia sulla ruota (spero di esser stato abbastanza chiaro)
3) sempre sugli 8000 giri sento non degli oscillamenti del manubrio (come capita quando le forcelle non sono allineate ) ma vibrazioni fastidiose sul manubrio e alle pedane (l'inizio della vibrazione coincide al manifestarsi del rumore).
Ora non riesco a postarti le foto,ma le immagini non credo aiuterebbero a spiegare il problema, sarebbero le foto di una leva frizione piegata (come tante leve frizioni piegate) e un carter leggermente graffiato (come tutti i carter che si graffiano quando la moto cade) :wink: . Ps la descrizione dell'accaduto e' molto semplice ,ho parcheggiato la moto di fretta,non ho inserito la marcia, la moto e' andata avanti da sola ,ha fatto alzare il cavalletto ed e' caduta. Tonto io :shock: ma la descrizione e' questa ,piu informazioni non ti posso dare, sono tutte quelle che ho !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione manubrio dopo caduta
MessaggioInviato: ven giu 17, 2016 2:30 am 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 22, 2005 9:03 pm
Messaggi: 1516
Località: Roma
Nome: Fabrizio
Moto: Honda VFR800 Vtec
Sesso: M
Provincia: Roma
Ciao, ok per la 1, ma la 2, 3 e 4 potrebbero essere collegate perché il carter sinistro contiene l'alternatore ed una deformazione del carter (i 2 mm di cui parli) potrebbe aver portato allo spostamento interno dello statore che lo farebbe strusciare contro il volano e questo potrebbe essere il rumore/vibrazione che tu senti e che aumenterebbe con l'aumentare dei giri motore.
L'unica opzione che hai è smontare il carter sinistro e controllare come sta l'alternatore; se ha strusciato lo vedi subito.
Il mio consiglio è di fare subito il controllo perché la limatura metallica nell'olio che va in giro fa altri danni.

Dimenticavo, se ti vuoi levare i dubbi basta che usi un cacciavite philips come stetoscopio, con la punta appoggiata sul carter e il manico all'orecchio e poi lo sposti in altri punti vicini del motore e già capisci com'è la situazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione manubrio dopo caduta
MessaggioInviato: ven giu 17, 2016 4:05 pm 
Non connesso
Neofita
Neofita

Iscritto il: mar lug 01, 2014 7:47 am
Messaggi: 173
Località: Trieste
Nome: gianluca
Moto: kawasaki z750
Sesso: M
Provincia: Trieste
Grazie mille per la risposta ma non ho capito una cosa sul cacciavite :perché Philips?Ancora una cosa, se fosse l alternatore con la moto in folle a 8000 giri il rumore dovrebbe manifestarsi ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione manubrio dopo caduta
MessaggioInviato: ven giu 17, 2016 4:59 pm 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 22, 2005 9:03 pm
Messaggi: 1516
Località: Roma
Nome: Fabrizio
Moto: Honda VFR800 Vtec
Sesso: M
Provincia: Roma
Ciao, i cacciavite Philips sono a punta e non a piatti e quindi raccolgono meglio le vibrazioni.
L'alternatore è imbullonato all'albero motore e fa gli stessi giri e quindi il rumore si sentirebbe solo a motore acceso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione manubrio dopo caduta
MessaggioInviato: ven giu 17, 2016 8:13 pm 
Non connesso
Neofita
Neofita

Iscritto il: mar lug 01, 2014 7:47 am
Messaggi: 173
Località: Trieste
Nome: gianluca
Moto: kawasaki z750
Sesso: M
Provincia: Trieste
Ok ma a 8000 giri ci arrivo solo a motore acceso ,a motore spento direi che è difficile sempre che non inizi io a girare 8000 volte intorno alla moto. :sorpreso: . Quindi a motore acceso ma in folle potrei sentire il rumore o devo essere proprio in marcia ?scusa se insisto ma devo capire bene il da farsi :guru:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione manubrio dopo caduta
MessaggioInviato: sab giu 18, 2016 1:13 am 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 22, 2005 9:03 pm
Messaggi: 1516
Località: Roma
Nome: Fabrizio
Moto: Honda VFR800 Vtec
Sesso: M
Provincia: Roma
Non c'è bisogno di essere in marcia, basta accendere il motore in folle ed accelerare ed usando il cacciavite come stetoscopio probabilmente il rumore si sentirà prima degli 8000 giri; ovviamente per fare questa prova bisogna essere in due.
A titolo di curiosità, per quanto tempo dopo la caduta la moto è stata usata ed il rumore/vibrazione è sempre forte come quando è apparso la prima volta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione manubrio dopo caduta
MessaggioInviato: sab giu 18, 2016 3:27 am 
Non connesso
Neofita
Neofita

Iscritto il: mar lug 01, 2014 7:47 am
Messaggi: 173
Località: Trieste
Nome: gianluca
Moto: kawasaki z750
Sesso: M
Provincia: Trieste
La vibrazione è apparsa subito e la moto viene usata quotidianamente per il tragitto casa lavoro.prima mi sono messo con l'orecchio vicino al Carter ,ho tirato il motore a 8000 giri e non c'era nessuna anomalia nel rumore ,era tutto costante !non ho provato col cacciavite ma solo una prova uditiva semplice e non ho notato anomalie che facessero pensare ad un malfunzionamento delle parti interne al motore !Andando per logica :una vibrazione che si estende al manubrio ma che parte dal Carter Sx dovrebbe essere perlomeno percettibile a orecchio ,dovrebbe essere uno sfregamento piuttosto importante o no ? Ho la sensazione che sia qualcosa dovuto all'anteriore ,forse semplicemente una vite allenata sul fanale anteriore o il contrappeso del manubrio che ha preso una bella botta !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione manubrio dopo caduta
MessaggioInviato: sab giu 18, 2016 9:55 am 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 22, 2005 9:03 pm
Messaggi: 1516
Località: Roma
Nome: Fabrizio
Moto: Honda VFR800 Vtec
Sesso: M
Provincia: Roma
Ciao, allora si può escludere l'alternatore perchè non senti rumori/vibrazioni dal carter, quindi in questo caso molti soldi e tempo risparmiati.
Però tu hai scritto oltre che di vibrazione anche che ""il rumore potrebbe assomigliare al parafango che struscia sulla ruota"" , quindi il contrappeso allentato all'interno della canna del manubrio potrebbe vibrare ma non strisciare e la stessa cosa vale per il fanale.
Ti consiglio di fare controlli con una seconda persona in maniera che uno porta il motore su di giri e l'altro cerca la fonte del rumore perché da soli è difficile, tutto questo sempre che la cosa sia evidente da fermi e non in marcia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione manubrio dopo caduta
MessaggioInviato: sab giu 18, 2016 10:35 pm 
Non connesso
Neofita
Neofita

Iscritto il: mar lug 01, 2014 7:47 am
Messaggi: 173
Località: Trieste
Nome: gianluca
Moto: kawasaki z750
Sesso: M
Provincia: Trieste
ok ti ringrazio dell'interessamento dimostrato, dovrò fare alcune prove e chissà' forse il problema se ne andrà' via da se oppure mi ci abituero' !
:) :) :) , intanto in questi giorni devo cambiare anche il manubrio (presa bassa della valtermoto) e contrappesi più varie altre cosine, magari muovendo un po di qua e un po di la ,smontando e rimontando magari ne verro' fuori spontaneamente .


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron