Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Airbag da indossare in moto - quale scegliere?
MessaggioInviato: mer gen 08, 2020 5:47 pm 
Non connesso
Spriss Man
Spriss Man
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 03, 2004 3:13 pm
Messaggi: 60076
Località: Urbisaglia MC
Nome: il "non ultimo"
Moto: Tuono V4 Factory
Sesso: M
Provincia: Macerata
gianluca z1000sx ha scritto:
ilvalter ha scritto:
Di questo nuovo Tech Air 5 me ne hanno parlato nel negozio dove vado abitualmente (dove li hanno praticamente tutti da vendere: Dainese , Helite, Motoairbag, Held, Alpinestar)
Questo nuovo Tech-Air 5 è la risposta Alpinestar al gilet Dainese.
A differenza di quest'ultimo:
- protegge anche le spalle, la parte pneumatica ha un design “a maglietta” e non “a canottiera” come il Dainese
- integra il paraschiena
- è meno traspirante rispetto al Dainese.

Come il diretto concorrente, va indossato sotto alla giacca e la giacca deve essere di una taglia adeguata a consentirne l’attivazione.

@Turbomg, deduco che se una giacca è predisposta per Tech Air 4 debba essere anche di una taglia che ne consenta l’attivazione.
Se la giacca è aderente, non ci sta né il Tech Air 4 e né il Tech Air 5.

Se penso alla giacca in pelle che uso abitualmente ( di taglia giusta, né larga né troppo aderente) dubito di riuscire a farci stare sotto il gilet Dainese o l’Alpinestar.
Ergo: se vuoi usare il gilet, ti serve una giacca di una taglia in più (che poi risulterà inevitabilmente grande se la usi senza gilet)

@Gianluca il rivenditore in oggetto, alla mia domanda sulla compatibilità con la tuta per la pista, mi ha risposto che per la pista c’è la tuta con l’Airbag integrato ( Dainese o Alpinestar che sia)

Purtroppo è una questione di spazio (che manca) il gilet ne occupa di suo normalmente, poi ne serve altro per quando si attiva..
In estrema sintesi, dubito fortemente che sotto una tuta della taglia giusta ci stia un gilet e che tanto meno ci sia lo spazio per un suo aumento di volume in caso di attivazione

Ho visto “gonfi” il Dainese elettronico, l’Helite meccanico ed il Motoairbag sempre meccanico

Fra i tre, Il Dainese è quello più “slim” sia in condizioni normali che in modalità “esploso”
Come volume, i due meccanici si equivalgono e rispetto al Dainese sono circa una volta e mezzo (sia da sgonfi che da gonfi).
Sono curioso di vedere questo nuovo gilet Alpinestar dal vivo.. mi hanno detto che dovrebbe arrivargli il mese prossimo..


infatti!! dubito che il mio progetto di prenderne uno che si possa usare sia per strada che in pista possa andare a buon fine.



io ho visto usare lo spidi in pista, sopra alla tuta

_________________
amicoamme ANUBI!

- V4 FACTORY -
Immagine

2006 Cortona, KawaDay Imola, Foligno - 2007 Magione - 2008 Kawa Day Misano - 2010 Saltino - 2011 Amiata, Zday Adria - 2012 Camerino, Zday Adria - 2013 Chianti, Zday Modena, 10° Z.it - 2014 Predazzo - 2015 TT Amiata - 2016 Città di Castello - 2017 Raduno dei Leoni - 2018 Trentino Reloaded

IMPERO TRICOLORE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Airbag da indossare in moto - quale scegliere?
MessaggioInviato: mer gen 08, 2020 5:59 pm 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 16, 2015 8:13 pm
Messaggi: 1505
Località: sui passi della Romagna
Nome: Valter
Moto: Z1000SX, CBR600RR
Sesso: M
Provincia: -Estero-
gianluca z1000sx ha scritto:
infatti!! dubito che il mio progetto di prenderne uno che si possa usare sia per strada che in pista possa andare a buon fine.


ad Eicma, allo stand Dainese, mi dissero chiaramente che il loro gilet non va bene per la pista perché il software installato tiene conto del solo uso "street"
Il software installato nella tute, per un uso "racing" è diverso.

Allo stand Alpinestar mi disserro invece che sul loro sistema (TechAir 4), tramite connessione usb, si può caricare il software più appropriato in funzione dell'uso "street" o "racing".

@Kawa-Nero anch'io in pista ho visto usare airbag (meccanici) sopra alla tuta

_________________
Immagine
Nella vita ci sono cose più importanti di una moto, ad esempio averne due!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Airbag da indossare in moto - quale scegliere?
MessaggioInviato: mer gen 08, 2020 6:43 pm 
Non connesso
Supporter 2016
Supporter 2016
Avatar utente

Iscritto il: mer set 09, 2015 12:04 pm
Messaggi: 1248
Nome: Gianluca
Moto: Z1000sx gsxr-750
Sesso: M
Provincia: Pesaro e Urbino
turbomg ha scritto:
Grazie ilValter per le precisazioni , buono che protegge anche le spalle e abbia il paraschiena integrato. Male invece che è meno traspirante. Per il resto bho, andare in giro con una giacca più larga e magari anche più lunga per un eventuale scoppio dell'airbag mi sembra ancora un grosso limite, penso dovrebbero fare delle giacche che si "allargano" in automatico solo in caso di bisogno altrimenti risulterebbe una soluzione ancora molto scomoda.


esatto!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Airbag da indossare in moto - quale scegliere?
MessaggioInviato: gio gen 09, 2020 9:52 am 
Non connesso
Spriss Man
Spriss Man
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 03, 2004 3:13 pm
Messaggi: 60076
Località: Urbisaglia MC
Nome: il "non ultimo"
Moto: Tuono V4 Factory
Sesso: M
Provincia: Macerata
gianluca z1000sx ha scritto:
turbomg ha scritto:
Grazie ilValter per le precisazioni , buono che protegge anche le spalle e abbia il paraschiena integrato. Male invece che è meno traspirante. Per il resto bho, andare in giro con una giacca più larga e magari anche più lunga per un eventuale scoppio dell'airbag mi sembra ancora un grosso limite, penso dovrebbero fare delle giacche che si "allargano" in automatico solo in caso di bisogno altrimenti risulterebbe una soluzione ancora molto scomoda.


esatto!!


concordo in pieno anche io
deve essere un capo predisposto e non "largo"
altrimenti meglio un sistema esterno
le giacche tecniche devono essere della giusta taglia per motivi precisi, in primis la sicurezza legata alla posizione delle protezioni interne

_________________
amicoamme ANUBI!

- V4 FACTORY -
Immagine

2006 Cortona, KawaDay Imola, Foligno - 2007 Magione - 2008 Kawa Day Misano - 2010 Saltino - 2011 Amiata, Zday Adria - 2012 Camerino, Zday Adria - 2013 Chianti, Zday Modena, 10° Z.it - 2014 Predazzo - 2015 TT Amiata - 2016 Città di Castello - 2017 Raduno dei Leoni - 2018 Trentino Reloaded

IMPERO TRICOLORE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Airbag da indossare in moto - quale scegliere?
MessaggioInviato: gio gen 09, 2020 12:39 pm 
Non connesso
Supporter 2016
Supporter 2016
Avatar utente

Iscritto il: mer set 09, 2015 12:04 pm
Messaggi: 1248
Nome: Gianluca
Moto: Z1000sx gsxr-750
Sesso: M
Provincia: Pesaro e Urbino
Kawa-Nero ha scritto:
gianluca z1000sx ha scritto:
ilvalter ha scritto:
Di questo nuovo Tech Air 5 me ne hanno parlato nel negozio dove vado abitualmente (dove li hanno praticamente tutti da vendere: Dainese , Helite, Motoairbag, Held, Alpinestar)
Questo nuovo Tech-Air 5 è la risposta Alpinestar al gilet Dainese.
A differenza di quest'ultimo:
- protegge anche le spalle, la parte pneumatica ha un design “a maglietta” e non “a canottiera” come il Dainese
- integra il paraschiena
- è meno traspirante rispetto al Dainese.

Come il diretto concorrente, va indossato sotto alla giacca e la giacca deve essere di una taglia adeguata a consentirne l’attivazione.

@Turbomg, deduco che se una giacca è predisposta per Tech Air 4 debba essere anche di una taglia che ne consenta l’attivazione.
Se la giacca è aderente, non ci sta né il Tech Air 4 e né il Tech Air 5.

Se penso alla giacca in pelle che uso abitualmente ( di taglia giusta, né larga né troppo aderente) dubito di riuscire a farci stare sotto il gilet Dainese o l’Alpinestar.
Ergo: se vuoi usare il gilet, ti serve una giacca di una taglia in più (che poi risulterà inevitabilmente grande se la usi senza gilet)

@Gianluca il rivenditore in oggetto, alla mia domanda sulla compatibilità con la tuta per la pista,mi ha risposto che per la pista c’è la tuta con l’Airbag integrato[/size] ( Dainese o Alpinestar che sia)

Purtroppo è una questione di spazio (che manca) il gilet ne occupa di suo normalmente, poi ne serve altro per quando si attiva..
In estrema sintesi, dubito fortemente che sotto una tuta della taglia giusta ci stia un gilet e che tanto meno ci sia lo spazio per un suo aumento di volume in caso di attivazione

Ho visto “gonfi” il Dainese elettronico, l’Helite meccanico ed il Motoairbag sempre meccanico

Fra i tre, Il Dainese è quello più “slim” sia in condizioni normali che in modalità “esploso”
Come volume, i due meccanici si equivalgono e rispetto al Dainese sono circa una volta e mezzo (sia da sgonfi che da gonfi).
Sono curioso di vedere questo nuovo gilet Alpinestar dal vivo.. mi hanno detto che dovrebbe arrivargli il mese prossimo..


infatti!! dubito che il mio progetto di prenderne uno che si possa usare sia per strada che in pista possa andare a buon fine.



io ho visto usare lo spidi in pista, sopra alla tuta


:mumble: mai vista una roba del genere a Misano!! io non lo farei mai!! a parte che le tute da pista hanno la gobba molto pronunciata ma poi non voglio pensare a cosa può capitare se su un rettilinio inizia ad infilarsi l' aria sotto facendolo vibrare e magari si apre!!!! se succede al curvone veloce ti ritrovano dall' altra parte dell' autostrada!!! :nooo: :nooo: forse è ammesso su piste non eccessivamente veloci :roll: :mumble:

P.S. il fatto che ci siano due software (pista e strdada) mi fa sempre di più credere che il sistema ancora sia acerbo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Airbag da indossare in moto - quale scegliere?
MessaggioInviato: gio gen 09, 2020 2:49 pm 
Non connesso
Supporter 2015
Supporter 2015
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 6:25 pm
Messaggi: 1692
Moto: 忍者
Sesso: M
Provincia: -Estero-
gianluca z1000sx ha scritto:
:mumble: mai vista una roba del genere a Misano!! io non lo farei mai!! a parte che le tute da pista hanno la gobba molto pronunciata


Già, come la mia giacca, quindi mi è impossibile anche da mettere sopra... :roll:

Cita:
ma poi non voglio pensare a cosa può capitare se su un rettilinio inizia ad infilarsi l' aria sotto facendolo vibrare e magari si apre!!!! se succede al curvone veloce ti ritrovano dall' altra parte dell' autostrada!!! :nooo: :nooo:


:lol: :lol: :lol:

_________________
Immagine

Ecco che se ne va. Uno dei prototipi di Dio, un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazione per le produzioni di massa. Troppo strano per vivere e troppo raro per morire. (Dr. Gonzo)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Airbag da indossare in moto - quale scegliere?
MessaggioInviato: gio gen 09, 2020 2:54 pm 
Non connesso
Supporter 2015
Supporter 2015
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 6:25 pm
Messaggi: 1692
Moto: 忍者
Sesso: M
Provincia: -Estero-
Quello che non capisco cmq è che la mia giacca Alpinestars è già predisposta per l'airbag, quando l'ho comprata nessuno mi ha detto che avrei dovuto prenderla più larga se avessi deciso di prendere l'airbag, me l'han fatta provare e mi han detto che al posto del paraschiena avrei messo semplicemente l'airbag :roll: ma adesso salta fuori che devono essere più larghe... :mumble:

_________________
Immagine

Ecco che se ne va. Uno dei prototipi di Dio, un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazione per le produzioni di massa. Troppo strano per vivere e troppo raro per morire. (Dr. Gonzo)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Airbag da indossare in moto - quale scegliere?
MessaggioInviato: gio gen 09, 2020 6:51 pm 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 16, 2015 8:13 pm
Messaggi: 1505
Località: sui passi della Romagna
Nome: Valter
Moto: Z1000SX, CBR600RR
Sesso: M
Provincia: -Estero-
turbomg ha scritto:
Quello che non capisco cmq è che la mia giacca Alpinestars è già predisposta per l'airbag, quando l'ho comprata nessuno mi ha detto che avrei dovuto prenderla più larga se avessi deciso di prendere l'airbag, me l'han fatta provare e mi han detto che al posto del paraschiena avrei messo semplicemente l'airbag :roll: ma adesso salta fuori che devono essere più larghe... :mumble:

Domanda da fare allo stand Alpinestars al Motor Bike Expo la settimana prossima! (se ci sono...)

_________________
Immagine
Nella vita ci sono cose più importanti di una moto, ad esempio averne due!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Airbag da indossare in moto - quale scegliere?
MessaggioInviato: gio gen 09, 2020 7:11 pm 
Non connesso
Supporter 2016
Supporter 2016
Avatar utente

Iscritto il: mer set 09, 2015 12:04 pm
Messaggi: 1248
Nome: Gianluca
Moto: Z1000sx gsxr-750
Sesso: M
Provincia: Pesaro e Urbino
turbomg ha scritto:
Quello che non capisco cmq è che la mia giacca Alpinestars è già predisposta per l'airbag, quando l'ho comprata nessuno mi ha detto che avrei dovuto prenderla più larga se avessi deciso di prendere l'airbag, me l'han fatta provare e mi han detto che al posto del paraschiena avrei messo semplicemente l'airbag :roll: ma adesso salta fuori che devono essere più larghe... :mumble:


possibile che abbia le cuciture "tarate" per aprirsi??
più grande non esiste!!! tutti ma proprio tutti hanno sempre sostenuto che il capo più è stretto e meglio protegge perchè le protezioni rimangono al loro posto !!! il dilemma per me è sempre stato lo stesso al momento di un acquisto: sicurezza o respirare trattenedo la pancia!!! :lol3: :lol3: :lol3:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Airbag da indossare in moto - quale scegliere?
MessaggioInviato: gio gen 09, 2020 7:32 pm 
Non connesso
Spriss Man
Spriss Man
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 03, 2004 3:13 pm
Messaggi: 60076
Località: Urbisaglia MC
Nome: il "non ultimo"
Moto: Tuono V4 Factory
Sesso: M
Provincia: Macerata
gianluca z1000sx ha scritto:
[

:mumble: mai vista una roba del genere a Misano!! io non lo farei mai!! a parte che le tute da pista hanno la gobba molto pronunciata ma poi non voglio pensare a cosa può capitare se su un rettilinio inizia ad infilarsi l' aria sotto facendolo vibrare e magari si apre!!!! se succede al curvone veloce ti ritrovano dall' altra parte dell' autostrada!!! :nooo: :nooo: forse è ammesso su piste non eccessivamente veloci :roll: :mumble:

P.S. il fatto che ci siano due software (pista e strdada) mi fa sempre di più credere che il sistema ancora sia acerbo


anche al Mugello
tuta senza gobba e ben aderente, azionamento meccanico e quindi nessun problema di falsi allarmi
conosco uno che lo usa da almeno 2 stagioni e fa solo pista, quindi ne gira varie

_________________
amicoamme ANUBI!

- V4 FACTORY -
Immagine

2006 Cortona, KawaDay Imola, Foligno - 2007 Magione - 2008 Kawa Day Misano - 2010 Saltino - 2011 Amiata, Zday Adria - 2012 Camerino, Zday Adria - 2013 Chianti, Zday Modena, 10° Z.it - 2014 Predazzo - 2015 TT Amiata - 2016 Città di Castello - 2017 Raduno dei Leoni - 2018 Trentino Reloaded

IMPERO TRICOLORE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Airbag da indossare in moto - quale scegliere?
MessaggioInviato: ven gen 10, 2020 12:52 am 
Non connesso
Motocinghiale
Motocinghiale
Avatar utente

Iscritto il: mer gen 18, 2006 10:06 am
Messaggi: 29141
Località: Rapallo/Albiate
Nome: Marco
Moto: Streetfighter V4S
Sesso: M
Provincia: Monza e della Brianza
gianluca z1000sx ha scritto:
P.S. il fatto che ci siano due software (pista e strdada) mi fa sempre di più credere che il sistema ancora sia acerbo

Assolutamente no, anzi è il contrario:
Le sollecitazioni in strada ed in pista sono differenti, e per questo motivo la logica di intervento dell’airbag lo è
Su strada una decelerazione fortissima è un urto frontale, in pista si tratta della staccata in fondo al rettilineo del Mugello
un angolo di inclinazione molto elevato in strada significa scivolata, in circuito piega
e così via.. :ok:

_________________
l'acqua spaventa gli zetisti, ma solo nei bicchieri :beer:
Alverman: "la scimmia é l'asse fratello, ricorda, la scimmia é l'asse" :gianni:
:cuore: La mia zetona.. (clicca QUI) :cuore:
L'arrogante Multi 1200S (clicca QUI) :cavallino:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Airbag da indossare in moto - quale scegliere?
MessaggioInviato: ven gen 10, 2020 9:21 am 
Non connesso
Supporter 2015
Supporter 2015
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 6:25 pm
Messaggi: 1692
Moto: 忍者
Sesso: M
Provincia: -Estero-
ilvalter ha scritto:
Domanda da fare allo stand Alpinestars al Motor Bike Expo la settimana prossima! (se ci sono...)


Tienici aggiornati! :ok:

_________________
Immagine

Ecco che se ne va. Uno dei prototipi di Dio, un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazione per le produzioni di massa. Troppo strano per vivere e troppo raro per morire. (Dr. Gonzo)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Airbag da indossare in moto - quale scegliere?
MessaggioInviato: ven gen 10, 2020 10:56 am 
Non connesso
Supporter 2016
Supporter 2016
Avatar utente

Iscritto il: mer set 09, 2015 12:04 pm
Messaggi: 1248
Nome: Gianluca
Moto: Z1000sx gsxr-750
Sesso: M
Provincia: Pesaro e Urbino
Kawa-Nero ha scritto:
gianluca z1000sx ha scritto:
[

:mumble: mai vista una roba del genere a Misano!! io non lo farei mai!! a parte che le tute da pista hanno la gobba molto pronunciata ma poi non voglio pensare a cosa può capitare se su un rettilinio inizia ad infilarsi l' aria sotto facendolo vibrare e magari si apre!!!! se succede al curvone veloce ti ritrovano dall' altra parte dell' autostrada!!! :nooo: :nooo: forse è ammesso su piste non eccessivamente veloci :roll: :mumble:

P.S. il fatto che ci siano due software (pista e strdada) mi fa sempre di più credere che il sistema ancora sia acerbo


anche al Mugello
tuta senza gobba e ben aderente, azionamento meccanico e quindi nessun problema di falsi allarmi
conosco uno che lo usa da almeno 2 stagioni e fa solo pista, quindi ne gira varie


meccanico effettivamente da quel punto di vista è meglio, non dovrebbe aver problemi di false aperture. (se ti ricordi di sganciare il cordone quando scendi dalla moto :D )La gobba però non ci rinuncio protegge molto bene la parte alta della colonna vertebrale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Airbag da indossare in moto - quale scegliere?
MessaggioInviato: ven gen 10, 2020 11:14 am 
Non connesso
Supporter 2015
Supporter 2015
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 6:25 pm
Messaggi: 1692
Moto: 忍者
Sesso: M
Provincia: -Estero-
gianluca z1000sx ha scritto:
meccanico effettivamente da quel punto di vista è meglio, non dovrebbe aver problemi di false aperture. (se ti ricordi di sganciare il cordone quando scendi dalla moto :D )La gobba però non ci rinuncio protegge molto bene la parte alta della colonna vertebrale


Ma la gobba non ha solo fini "aereodinamici" ? Almeno così avevano detto a me sulla giacca Alpinestars missile, e in effetti toccandola non mi sembra protegga granchè , o c'è differenza tra gobba delle giacca e quelle della tuta? :mumble:

_________________
Immagine

Ecco che se ne va. Uno dei prototipi di Dio, un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazione per le produzioni di massa. Troppo strano per vivere e troppo raro per morire. (Dr. Gonzo)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Airbag da indossare in moto - quale scegliere?
MessaggioInviato: ven gen 10, 2020 11:36 am 
Non connesso
Supporter 2016
Supporter 2016
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:43 pm
Messaggi: 6353
Nome: Darietto
Moto: S1000R
Sesso: M
Provincia: Varese
@turbo, che io sappia, tt le gobbe sono per fini aerodinamici e basta, non per protezione.

ma sta giacca dicono appunto di metterla sotto al giubbotto, perchè non è predisposta alla abrasione nel caso di utilizzo esterno? anche io, avendo già provato ad andare in giro con giacche più larghe, non è il massimo del comfort e ne risente di brutto la guida. io avrei puntato alla giacca dainese da usare esternamente :sss:

_________________
:moto: :moto: :moto: :brindiamo: :maria: :ubriachi: :zit: :fico:

2013 Chianti - Z.Day - Z.Compleanno 2014 DoloMITICO - Z.Day 2016 Cinghiali


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Airbag da indossare in moto - quale scegliere?
MessaggioInviato: ven gen 10, 2020 12:28 pm 
Non connesso
Supporter 2016
Supporter 2016
Avatar utente

Iscritto il: mer set 09, 2015 12:04 pm
Messaggi: 1248
Nome: Gianluca
Moto: Z1000sx gsxr-750
Sesso: M
Provincia: Pesaro e Urbino
greatdario ha scritto:
@turbo, che io sappia, tt le gobbe sono per fini aerodinamici e basta, non per protezione.

ma sta giacca dicono appunto di metterla sotto al giubbotto, perchè non è predisposta alla abrasione nel caso di utilizzo esterno? anche io, avendo già provato ad andare in giro con giacche più larghe, non è il massimo del comfort e ne risente di brutto la guida. io avrei puntato alla giacca dainese da usare esternamente :sss:


tutto ciò che è imbottitura su parti sensibili a me piace!!! :D
"non adatta ad abrasione" bella differenza!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Airbag da indossare in moto - quale scegliere?
MessaggioInviato: ven gen 10, 2020 12:31 pm 
Non connesso
Supporter 2016
Supporter 2016
Avatar utente

Iscritto il: mer set 09, 2015 12:04 pm
Messaggi: 1248
Nome: Gianluca
Moto: Z1000sx gsxr-750
Sesso: M
Provincia: Pesaro e Urbino
comunque alla fine di tutti i discorsi il probema è uno solo ............... euro!!!!!!! :? tuta da pista con airbag incorporato e airbag con prorezione fin gietro il casco per strada.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Airbag da indossare in moto - quale scegliere?
MessaggioInviato: ven gen 10, 2020 12:52 pm 
Non connesso
Sverniciatore
Sverniciatore

Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:56 am
Messaggi: 632
Sesso: M
Provincia: Milano
Io ho provato una giacca Tech Air 2 anni fa a EICMA e mi calzava perfettamente.
Per quanto mi ricordo solo alcune giacche e tute Alpinestars sono compatibili con il sistema Tech Air perché i capi dedicati hanno delle zone che si allargano (tipo elasticizzazione) che lasciano spazio all’airbag gonfiato.
Su altri capi parlano di 4 centimetri sulla circonferenza del torace, che non sono poi così tanti. Ovviamente bisogna capire come si comporta il sistema nella zona clavicole-spalle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Airbag da indossare in moto - quale scegliere?
MessaggioInviato: ven gen 10, 2020 3:17 pm 
Non connesso
Supporter 2015
Supporter 2015
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 6:25 pm
Messaggi: 1692
Moto: 忍者
Sesso: M
Provincia: -Estero-
Dany65 ha scritto:
Io ho provato una giacca Tech Air 2 anni fa a EICMA e mi calzava perfettamente.
Per quanto mi ricordo solo alcune giacche e tute Alpinestars sono compatibili con il sistema Tech Air perché i capi dedicati hanno delle zone che si allargano (tipo elasticizzazione) che lasciano spazio all’airbag gonfiato.
Su altri capi parlano di 4 centimetri sulla circonferenza del torace, che non sono poi così tanti. Ovviamente bisogna capire come si comporta il sistema nella zona clavicole-spalle.


Interessante sta cosa..se fosse vera allora la mia Missile tech air dovrebbe essere già a posto così..

_________________
Immagine

Ecco che se ne va. Uno dei prototipi di Dio, un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazione per le produzioni di massa. Troppo strano per vivere e troppo raro per morire. (Dr. Gonzo)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Airbag da indossare in moto - quale scegliere?
MessaggioInviato: ven gen 10, 2020 3:19 pm 
Non connesso
Supporter 2015
Supporter 2015
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 6:25 pm
Messaggi: 1692
Moto: 忍者
Sesso: M
Provincia: -Estero-
gianluca z1000sx ha scritto:
comunque alla fine di tutti i discorsi il probema è uno solo ............... euro!!!!!!! :? tuta da pista con airbag incorporato e airbag con prorezione fin gietro il casco per strada.


Mah... parlando di sicurezza e di vite salvate direi che il prezzo è il meno.. alla filne il gilet salvavita costa più o meno come uno scarico di marca con la differenza che ti può salvare la vita.. a me non convince però ancora per sta storia della giacca che deve essere + larga...

_________________
Immagine

Ecco che se ne va. Uno dei prototipi di Dio, un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazione per le produzioni di massa. Troppo strano per vivere e troppo raro per morire. (Dr. Gonzo)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron