Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 126 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Codice della Strada : chiarimenti e consulenze.
MessaggioInviato: mer mag 06, 2015 10:14 am 
Non connesso
2° Zelfieman 2015
2° Zelfieman 2015
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 21, 2014 11:50 am
Messaggi: 5022
Località: Bianzone(SO)/Milano (Valtellina nel cuore, sempre!!)
Nome: Manuel
Moto: Tracer 900 '15
Sesso: M
Provincia: Milano
Zv-strom ha scritto:
Mi mandi la foto del tagliandino dell' omologazione?


Mi sa che frusciante abbia solo chiesto ad SC per l'omologazione. Se mia sorella riesce a farmi la foto dell'omologazione del mio le posto, è lo stesso che vorrebbe prender lui! :ok:

_________________
"Mamma lo so che non sono come volevi e mi spiace, sono rock e moto, e mi piace"
"Accendere la moto e raggiungere le curve alpine in pochi minuti, ecco cosa manca di più a un valtellinese trasferitosi a milano"

La mia ex bimba!!

La nuova bimba viaggiatrice!!

SONO UN AMICO DEMMERDA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice della Strada : chiarimenti e consulenze.
MessaggioInviato: mer mag 06, 2015 10:54 am 
Non connesso
Supporter 2015
Supporter 2015
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 22, 2014 5:07 pm
Messaggi: 1254
Nome: Marco
Moto: Z1000
Sesso: M
Provincia: Treviso
memmo86 ha scritto:
Zv-strom ha scritto:
Mi mandi la foto del tagliandino dell' omologazione?


Mi sa che frusciante abbia solo chiesto ad SC per l'omologazione. Se mia sorella riesce a farmi la foto dell'omologazione del mio le posto, è lo stesso che vorrebbe prender lui! :ok:

Io ho l' ovale carbon...è lo stesso?

_________________
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice della Strada : chiarimenti e consulenze.
MessaggioInviato: mer mag 06, 2015 11:00 am 
Non connesso
2° Zelfieman 2015
2° Zelfieman 2015
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 21, 2014 11:50 am
Messaggi: 5022
Località: Bianzone(SO)/Milano (Valtellina nel cuore, sempre!!)
Nome: Manuel
Moto: Tracer 900 '15
Sesso: M
Provincia: Milano
Lo stesso! :ok:

Lo ha sul 1000? Non so se magari hanno un'omologazione differente :mumble:

_________________
"Mamma lo so che non sono come volevi e mi spiace, sono rock e moto, e mi piace"
"Accendere la moto e raggiungere le curve alpine in pochi minuti, ecco cosa manca di più a un valtellinese trasferitosi a milano"

La mia ex bimba!!

La nuova bimba viaggiatrice!!

SONO UN AMICO DEMMERDA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice della Strada : chiarimenti e consulenze.
MessaggioInviato: mer mag 06, 2015 11:36 am 
Non connesso
2° Zelfieman 2015
2° Zelfieman 2015
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 21, 2014 11:50 am
Messaggi: 5022
Località: Bianzone(SO)/Milano (Valtellina nel cuore, sempre!!)
Nome: Manuel
Moto: Tracer 900 '15
Sesso: M
Provincia: Milano
Questo è il tagliando del mio sc oval!!

Immagine

Immagine

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

_________________
"Mamma lo so che non sono come volevi e mi spiace, sono rock e moto, e mi piace"
"Accendere la moto e raggiungere le curve alpine in pochi minuti, ecco cosa manca di più a un valtellinese trasferitosi a milano"

La mia ex bimba!!

La nuova bimba viaggiatrice!!

SONO UN AMICO DEMMERDA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice della Strada : chiarimenti e consulenze.
MessaggioInviato: gio mag 07, 2015 3:15 pm 
Non connesso
Supporter 2015
Supporter 2015
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 22, 2014 5:07 pm
Messaggi: 1254
Nome: Marco
Moto: Z1000
Sesso: M
Provincia: Treviso
memmo86 ha scritto:
Questo è il tagliando del mio sc oval!!

Immagine

Immagine

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Vedi che sul tagliandino c'è scritto approvato Ce 2006-120 ce...sul libretto di circolazione dovreste trovare più o meno la stessa dicitura con l'aggiunta di (Euro3)... Significa che la moto è omologata euro 3. Se sul tagliando di omologazione del terminale c'è la stessa dicitura vuol dire che è omologato euro3 e siete ok! L'omologazione su strada euro 3 comprende già emissioni e rumorosità.
Penso che mai nessuno ci contesterà nulla con l'omologazione in mano e sinceramente non ho mai sentito di casi in questo senso.
Ho provato a chiedere anche al mio ufficio verbali e mi ha confermato il tutto... Non so se Er monnezza che ha più esperienza di me sappia qualcosa in più ma direi che possiamo stare tranquilli!!!
P.s. Mi sembrava che ci fosse timore anche per la revisione...io l'Ho già passata con questi scarichi.

_________________
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice della Strada : chiarimenti e consulenze.
MessaggioInviato: gio mag 07, 2015 6:37 pm 
Non connesso
2° Zelfieman 2015
2° Zelfieman 2015
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 21, 2014 11:50 am
Messaggi: 5022
Località: Bianzone(SO)/Milano (Valtellina nel cuore, sempre!!)
Nome: Manuel
Moto: Tracer 900 '15
Sesso: M
Provincia: Milano
Zv-strom ha scritto:
Vedi che sul tagliandino c'è scritto approvato Ce 2006-120 ce...sul libretto di circolazione dovreste trovare più o meno la stessa dicitura con l'aggiunta di (Euro3)... Significa che la moto è omologata euro 3. Se sul tagliando di omologazione del terminale c'è la stessa dicitura vuol dire che è omologato euro3 e siete ok! L'omologazione su strada euro 3 comprende già emissioni e rumorosità.
Penso che mai nessuno ci contesterà nulla con l'omologazione in mano e sinceramente non ho mai sentito di casi in questo senso.
Ho provato a chiedere anche al mio ufficio verbali e mi ha confermato il tutto... Non so se Er monnezza che ha più esperienza di me sappia qualcosa in più ma direi che possiamo stare tranquilli!!!
P.s. Mi sembrava che ci fosse timore anche per la revisione...io l'Ho già passata con questi scarichi.


Grazie mille!! :guru: :guru:

Io la revisione l'ho passata con l'er6n che montava un roads italia :lol: :lol: :lol: il tipo delle revisioni mi ha detto che le moto scaricano veramente poco, e sopratutto non fanno la prova con il motore a 10000 giri :ribaltato:

_________________
"Mamma lo so che non sono come volevi e mi spiace, sono rock e moto, e mi piace"
"Accendere la moto e raggiungere le curve alpine in pochi minuti, ecco cosa manca di più a un valtellinese trasferitosi a milano"

La mia ex bimba!!

La nuova bimba viaggiatrice!!

SONO UN AMICO DEMMERDA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice della Strada : chiarimenti e consulenze.
MessaggioInviato: gio mag 07, 2015 7:20 pm 
Non connesso
Fermone
Fermone

Iscritto il: ven mag 20, 2011 12:16 pm
Messaggi: 45
Nome: Frusciante
Moto: Z750 k7
Sesso: M
Provincia: Roma
Ciao Zv-strom, grazie per il chiarimento, sono contento e rassicurato dalla tua risposta :D , però mi viene da fare una considerazione.

Se la legge afferma che sul terminale basti che ci sia la punzonatura E3 (9) ... , le aziende che vendono terminali aftermarket omologati per uso stradale con la sola punzonatura E3(9)... , ci stanno truffando quando chiedono un sovrapprezzo per aver anche sulla punzonatura e sul certificato la scritta E3(9)..(5) ?

Navigando sul web ho trovato su un annuncio di vendita questo certificato di omologazione per lo scarico sc-project oval short special edition per la z750 anno 2008 con doppia omologazione:
Immagine

Tutti questi dubbi mi son venuti perchè sono in procinto di cambiare terminale..mannaggia a me che mi è venuta l'idea :nooo:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice della Strada : chiarimenti e consulenze.
MessaggioInviato: gio mag 07, 2015 10:00 pm 
Non connesso
Sverniciatore
Sverniciatore

Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:56 am
Messaggi: 632
Sesso: M
Provincia: Milano
Domanda:

allora perché AKRAPOVIC, che produce terminali aftermarket venduti direttamente dalle case costruttrici come optional (Kawasaki compresa), sul certificato di omologazione di quello per la Z750-Z750R è specificato (5) e (9) ?

Qui il certificato dal loro sito: http://akrapovic.it/pdf/S-K7SO4-HZT-EC.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice della Strada : chiarimenti e consulenze.
MessaggioInviato: ven mag 08, 2015 12:48 am 
Non connesso
Supporter 2015
Supporter 2015
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 22, 2014 5:07 pm
Messaggi: 1254
Nome: Marco
Moto: Z1000
Sesso: M
Provincia: Treviso
Giro le domande... Datemi un po' di tempo x la risposta

_________________
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice della Strada : chiarimenti e consulenze.
MessaggioInviato: ven mag 08, 2015 9:41 pm 
Non connesso
Supporter 2015
Supporter 2015
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 22, 2014 5:07 pm
Messaggi: 1254
Nome: Marco
Moto: Z1000
Sesso: M
Provincia: Treviso
ho scritto all'ASAPS vediamo che rispondono. ci vorranno giorni.

_________________
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice della Strada : chiarimenti e consulenze.
MessaggioInviato: ven mag 08, 2015 11:39 pm 
Non connesso
2° Zelfieman 2015
2° Zelfieman 2015
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 21, 2014 11:50 am
Messaggi: 5022
Località: Bianzone(SO)/Milano (Valtellina nel cuore, sempre!!)
Nome: Manuel
Moto: Tracer 900 '15
Sesso: M
Provincia: Milano
Zv-strom ha scritto:
ho scritto all'ASAPS vediamo che rispondono. ci vorranno giorni.

:guru: :guru:

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

_________________
"Mamma lo so che non sono come volevi e mi spiace, sono rock e moto, e mi piace"
"Accendere la moto e raggiungere le curve alpine in pochi minuti, ecco cosa manca di più a un valtellinese trasferitosi a milano"

La mia ex bimba!!

La nuova bimba viaggiatrice!!

SONO UN AMICO DEMMERDA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice della Strada : chiarimenti e consulenze.
MessaggioInviato: lun mag 11, 2015 5:30 pm 
Non connesso
Fermone
Fermone

Iscritto il: ven mag 20, 2011 12:16 pm
Messaggi: 45
Nome: Frusciante
Moto: Z750 k7
Sesso: M
Provincia: Roma
Zv-strom ha scritto:
ho scritto all'ASAPS vediamo che rispondono. ci vorranno giorni.


Ciao Zv-storm, ma ci sono novità dall' ASAPS ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice della Strada : chiarimenti e consulenze.
MessaggioInviato: mer mag 13, 2015 4:32 pm 
Non connesso
Supporter 2015
Supporter 2015
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 22, 2014 5:07 pm
Messaggi: 1254
Nome: Marco
Moto: Z1000
Sesso: M
Provincia: Treviso
FruscianteZ ha scritto:
Zv-strom ha scritto:
ho scritto all'ASAPS vediamo che rispondono. ci vorranno giorni.


Ciao Zv-storm, ma ci sono novità dall' ASAPS ?


Arrivata la risposta, allego anche la domanda così da rendere chiaro cosa veniva chiesto:

- La mia domanda riguarda l'omologazione dei terminali aftermarket installati su motocicli. Faccio un esempio pratico. Sostituzione del terminale di scarico originale su Kawasaki z750 con uno aftermarket di Marca SC-Project con relativo certificato di omologazione in cui compare: Approved EC-Directive e3*97/24/9*2006/120*1151*00. Sono venuto a conoscenza che in precedenza esisteva una doppia omologazione e3*97/24/5-9*2006/120*1155*00 e anche altri termanli come Akrapovic offrono la doppia omologazione (emissioni e rumorosità). Alla luce di ciò è da ritenersi valido e regolare il terminale di scarico che presenta un'omologazione singola come la prima che vi ho proposto? Grazie in anticipo e buon lavoro.


- In riferimento a quanto esposto nel quesito, si ritiene che se la tipologia di omologazione è riconosciuta dalla UE, nonchè per quella tipologia di motociclo, sia da considerare regolare.
Per chiarire meglio l'omologazione richiamata è opportuno chiedere all'UMC.

A.S.A.P.S.

_________________
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice della Strada : chiarimenti e consulenze.
MessaggioInviato: gio mag 14, 2015 10:09 am 
Non connesso
Fermone
Fermone

Iscritto il: ven mag 20, 2011 12:16 pm
Messaggi: 45
Nome: Frusciante
Moto: Z750 k7
Sesso: M
Provincia: Roma
Zv-strom ha scritto:

Arrivata la risposta, allego anche la domanda così da rendere chiaro cosa veniva chiesto:

- La mia domanda riguarda l'omologazione dei terminali aftermarket installati su motocicli. Faccio un esempio pratico. Sostituzione del terminale di scarico originale su Kawasaki z750 con uno aftermarket di Marca SC-Project con relativo certificato di omologazione in cui compare: Approved EC-Directive e3*97/24/9*2006/120*1151*00. Sono venuto a conoscenza che in precedenza esisteva una doppia omologazione e3*97/24/5-9*2006/120*1155*00 e anche altri termanli come Akrapovic offrono la doppia omologazione (emissioni e rumorosità). Alla luce di ciò è da ritenersi valido e regolare il terminale di scarico che presenta un'omologazione singola come la prima che vi ho proposto? Grazie in anticipo e buon lavoro.


- In riferimento a quanto esposto nel quesito, si ritiene che se la tipologia di omologazione è riconosciuta dalla UE, nonchè per quella tipologia di motociclo, sia da considerare regolare.
Per chiarire meglio l'omologazione richiamata è opportuno chiedere all'UMC.

A.S.A.P.S.


Quindi se per l 'A.S.A.P.S. è regolare avere un terminale aftermarket con solo l'omologazione per i suoni " e3*97/24/9*2006/120*1151*00"
non ci dovrebbero essere problemi duranti i normali controlli delle FDO.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice della Strada : chiarimenti e consulenze.
MessaggioInviato: gio mag 14, 2015 10:14 am 
Non connesso
2° Zelfieman 2015
2° Zelfieman 2015
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 21, 2014 11:50 am
Messaggi: 5022
Località: Bianzone(SO)/Milano (Valtellina nel cuore, sempre!!)
Nome: Manuel
Moto: Tracer 900 '15
Sesso: M
Provincia: Milano
Zv-strom ha scritto:
FruscianteZ ha scritto:
Zv-strom ha scritto:
ho scritto all'ASAPS vediamo che rispondono. ci vorranno giorni.


Ciao Zv-storm, ma ci sono novità dall' ASAPS ?


Arrivata la risposta, allego anche la domanda così da rendere chiaro cosa veniva chiesto:

- La mia domanda riguarda l'omologazione dei terminali aftermarket installati su motocicli. Faccio un esempio pratico. Sostituzione del terminale di scarico originale su Kawasaki z750 con uno aftermarket di Marca SC-Project con relativo certificato di omologazione in cui compare: Approved EC-Directive e3*97/24/9*2006/120*1151*00. Sono venuto a conoscenza che in precedenza esisteva una doppia omologazione e3*97/24/5-9*2006/120*1155*00 e anche altri termanli come Akrapovic offrono la doppia omologazione (emissioni e rumorosità). Alla luce di ciò è da ritenersi valido e regolare il terminale di scarico che presenta un'omologazione singola come la prima che vi ho proposto? Grazie in anticipo e buon lavoro.


- In riferimento a quanto esposto nel quesito, si ritiene che se la tipologia di omologazione è riconosciuta dalla UE, nonchè per quella tipologia di motociclo, sia da considerare regolare.
Per chiarire meglio l'omologazione richiamata è opportuno chiedere all'UMC.

A.S.A.P.S.


Grazie Mille!!! :guru: :guru:

FruscianteZ direi che a questo punto il dubbio è abbastanza chiarito! L'importante è avere l'omologazione e il DBKiller inserito ovviamente :lol: :lol:

_________________
"Mamma lo so che non sono come volevi e mi spiace, sono rock e moto, e mi piace"
"Accendere la moto e raggiungere le curve alpine in pochi minuti, ecco cosa manca di più a un valtellinese trasferitosi a milano"

La mia ex bimba!!

La nuova bimba viaggiatrice!!

SONO UN AMICO DEMMERDA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice della Strada : chiarimenti e consulenze.
MessaggioInviato: gio mag 14, 2015 3:59 pm 
Non connesso
Supporter 2015
Supporter 2015
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 22, 2014 5:07 pm
Messaggi: 1254
Nome: Marco
Moto: Z1000
Sesso: M
Provincia: Treviso
in realtà hanno risposto come avevo già detto io, non chiarendo il motivo per cui alcune case fanno pagare la seconda omologazione, l'ultimo passo potrebbe essere la motorizzazione ma direi che su strada con le ffoo non dovrebbero esserci problemi di alcun tipo.

_________________
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice della Strada : chiarimenti e consulenze.
MessaggioInviato: gio mag 14, 2015 7:02 pm 
Non connesso
Sverniciatore
Sverniciatore

Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:56 am
Messaggi: 632
Sesso: M
Provincia: Milano
Scusate ma secondo me non hanno chiarito nulla... Infatti dicono di rivolgersi per chiarimenti all'UMC.

Akrapovic è sul listino Kawasaki e dà doppia omologazione per la Z750. Per altre moto no... Tipo Z800, che probabilmente ha un altro tipo di catalizzatore nei collettori...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice della Strada : chiarimenti e consulenze.
MessaggioInviato: lun mag 18, 2015 11:04 am 
Non connesso
Fermone
Fermone

Iscritto il: ven mag 20, 2011 12:16 pm
Messaggi: 45
Nome: Frusciante
Moto: Z750 k7
Sesso: M
Provincia: Roma
Salve a tutti, questo week end ho cercato di controllare un pò di normative in riferimento alle omologazioni della nostra zeta immatricolate dal 2007 in poi.
Su molti forum si parla di questa famosa direttiva che è la 2005-30-CE riportata anche sul nostro libretto di circolazione.
Ahime su un vecchio topic già era stato spiegata :cry: http://z-italia.com/forum/viewtopic.php?f=53&t=85522&hilit=+caxxi
Riporto quanto scritto:
La Direttiva 2005-30-CE impone a
chi circola con una moto immatricolata dopo il 31 dicembre 2006 (data prorogata dal 18/05/2006) e dotata di scarico catalizzato secondo la normativa 2005-30-CE (Euro3) può sostituire lo scarico originale con uno scarico aftermarket catalizzato senza necessità di aggiornamento del libretto di circolazione.
Lo scarico deve essere omologato per le emissioni sonore (2005-30-CE cap. 9) e per le emissioni inquinanti (2005-30-CE cap. 5), cioè deve riportare una targhetta punzonata (oppure una punzonatura diretta sullo scarico) riportante la sigla "E" seguita dal codice del paese di omologazione, un numero rappresentante il protocollo della pratica di omologazione e un "5" e un "9" cerchiati. Inoltre deve essere consegnato, insieme allo scarico, un certificato di omologazione riportante in copia le stesse sigle punzonate sullo scarico.
Chi circola non rispettando i requisiti sopraindicati si vedrà contestato l'art. 78 del Codice della Strada ed è soggetto alle seguenti sanzioni:
1) multa da euro 370 a euro 1.485
2) sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione con obbligo di revisione del veicolo.

Sul sito dell'unione europera ci sono due documenti riguardanti la direttiva:
http://eur-lex.europa.eu/legal-content/ ... 20&from=IT
http://eur-lex.europa.eu/legal-content/ ... 20&from=IT

A questo punto non riesco a capire la scelta di alcuni produttori di terminali aftermarket per z750 dal 2007 in poi, di spacciali per omologati per uso stradale avendo solo l'omologazione per il suono.

Vorrei tanto che qualche partner o produttore di terminali del sito Z-italia smentisse quanto affermato, e se lo facesse, non accetto la solita frase tanto i collettori hanno già un catalizzatore.
Ricordo che il terminale originale della z750 dal 2007 in poi possiede un catalizzatore interno.
Attendo una risposta ciao :moto: :moto:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice della Strada : chiarimenti e consulenze.
MessaggioInviato: mar mag 26, 2015 3:46 pm 
Non connesso
Neofita
Neofita
Avatar utente

Iscritto il: sab gen 15, 2011 11:57 pm
Messaggi: 278
Nome: Luca
Moto: z1000 MY12 - Penny
Sesso: M
Provincia: Bergamo
Si ma se un terminale non ha il catalizzatore, ad esempio perchè è situato prima, risulterebbe impossibile per il produttore omologare il terminale per le emissioni o sbaglio?
Esempio pratico, sulla zetona il catalizzatore sta sotto e sostituendo i terminali non lo si toglie. Quindi il solo terminale non potrà mai riportare una omologazione per le emissioni se non vi è presente il catalizzatore nello stesso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice della Strada : chiarimenti e consulenze.
MessaggioInviato: mer giu 24, 2015 5:05 pm 
Non connesso
Supporter 2016
Supporter 2016
Avatar utente

Iscritto il: dom lug 18, 2010 11:43 pm
Messaggi: 332
Località: Padova
Nome: Davide
Moto: Z1000 MY'10
Sesso: M
Provincia: Padova
Ciao a tutti, non so se è il topic corretto, però ho questo quesito da porvi:
- il 5/6 ho avuto un discreto incidente (discreto perché oltre ad una gamba malandata, ma non rotta, no mi son fatto altro) e son stato trasportato al pronto soccorso
- è uscita la Polstrada (Pd) che ha effettuato i rilievi, raccolto dichiarazioni, le mie carte di PS, ecc.
- l'assicurazione mi ha detto che devono attendere 90gg (minimo) per avere i verbali e procedere con il perito, riparazioni, ecc.

Ma è corretto 90gg???? Vi risulti che sia da aspettare tutto questo tempo? Non si possono velocizzare "le pratiche" in qualche modo?
Nessuno ha avuto questi problemi e come li avete risolti?

Grazie mille per le info che darete.
Ciao

Z-Dave-Dee

_________________
2012: 112 - Z-Day (Adria)
2013: 36 - Chianti - ValCembra - Z-Day (Modena)
2014: 68 - Dolo-Mitico - Z-Day (Cervesina)
2015: 133 - "Fuori servizio"
2016: 74 - NP
2017: - NP
2018: - Trentino Reloaded


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 126 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron